Michail Moiseevic Botvinnik (1911-1995) è stato il sesto campione del mondo di scacchi , e sicuramente uno dei più forti di tutta la storia scacchistica.
Conquistò il titolo di campione del mondo nel 1948 nel famoso torneo quadrangolare disputato in Olanda e URSS, per poi difendere la corona con diversi mostri sacri dello scacchismo mondiale.
Lo stile di Botvinnik era fondamentalmente tecnico, anche se non sono rare delle sue partite spettacolari come ad esempio la famosa vittoria contro Capablanca al torneo internazionale Avro del 1938.
L’esempio seguente tratto da una sua partita contro il campione Olandese Donner; è eloquente della sua capacità di sfruttare i minimi vantaggi offerti dalla posizione.