Gli scacchi: una palestra della mente per tutte le età
“Gli scacchi sono un gioco per la loro forma, un’arte per la loro essenza ed una scienza per la loro difficoltà di apprendimento”.
(Tigran Petrosian)
Gli scacchi normalmente vengono definiti come un gioco, ma in realtà rappresentano una vera e propria palestra cognitiva e emozionale poiché richiedono un’elevata concentrazione, la capacità di prevedere le successive mosse dell’avversario e quindi anche una forte immaginazione, e una buona empatia.
Infatti il movimento della pedina segue sempre un ragionamento logico, finalizzato a prevedere la risposta emozionale e razionale dell’avversario ed a mettere in atto una mossa vincente.
Per questo motivo il gioco degli scacchi può essere efficace per mantenere la mente sempre allenata, potenziando alcune abilità cognitive e emozionali.
Anna Cantagallo, medico esperto in Neuroscienze, e Federico Manca, Maestro Internazionale di Scacchi, parleranno dell’importanza di questo gioco per le capacità cognitive e come esso mantiene in costante allenamento i processi mentali ad ogni età.
Giovedì, 16 Marzo 2017
alle ore 18.30
presso Braincare, Via Fornace Morandi 24/C
Ti aspettiamo!
Per iscriverti invia un’e-mail all’indirizzo: segreteria@braincare.it o iscriviti tramite EventBrite qui.